Lawyer
Vai ai contenuti
o solo illusioni dai bandi UE?

L'unione europea continua a proporre nuove opportunità promettendo liquidità in continuazione per quanto può continuare questa direzione?
Anche oggi sul quotidiano vengono proposte notizie riguardanti l'unione europea e la sua possibilità di erogare fondi per paesi in difficoltà. In particolare oggi si è parlato di fondi da stanziare alla Tunisia per arrestare il traffico di esseri umani. L'obiettivo in sè è lodevole ma l'unione promette in continuazione di erogare fondi, non è una deriva populista che in Italia abbiamo conosciuto fino agli albori della seconda repubblica?

Oggi nella giornata nazionale dell'aeronautica militare si dovrebbe elogiare il genio della Repubblica Italiana mentre si sta pian piano perdendo il senso nazionalistico per un ideale molto lontano e probabilmente irraggiungibile. Mi riferisco agli obiettivi comunitari di raggiungere entro il 2033: la totalità di auto elettriche, della riqualificazione in massa delle case green, la produzione di anidride carbonica liquida, l'ottenimento della totalità di energia elettrica derivante da fonti rinnovabili.

Le opportunità italiane sono diverse : la spinta al turismo, la riqualificazione dei contratti stagionali, la soglia di retribuzione minima, l'abolizione delle discriminazioni sul posto di lavoro: donne, invalidi e dipendenti a termine. I fondi nazionali derivanti dalle ristrettezze durante la crisi economica ci sono, anche senza andare a disturbare Bruxelles. Gli ideali nazionali non sono così irraggiungibili anzi sono alla portata dei cittadini, oltre ad essere un problema di credibilità comunitaria è una possibilità di riqualificazione del patrimonio italiano: patrimonio edilizio, patrimonio artistico, paesaggistico.

Tutto ciò non rimane un problema politico, ma un problema che riguarda il giudizio critico di ogni cittadino italiano: la promessa di un futuro dispotico e all'avanguardia oppure un fondato senso di identità nazionale anche se più' modesto.
COMMENTI
0
recensioni
Torna ai contenuti